
Gallipoli, la costa Ionica
Luoghi da non perdereGallipoli è una delle mete turistiche più amate degli ultimi anni per le vacanze in Italia. A questi ultimi si deve l’edificazione del Castello, una fortezza circondata dal mare, che serviva a proteggere la città dagli attacchi stranieri. È collegato al centro storico attraverso il Ponte Antico, un ponte seicentesco, che rappresenta la parte più bella e caratteristica della città. Qui sorge la Cattedrale di Sant’Agata, patrona di Gallipoli, realizzata tra Seicento e Settecento. Nel tratto che unisce la parte antica della città alla nuova, troviamo la Fontana Greca, su cui domina lo stemma del re di Spagna Filippo II. La fontana racconta delle metamorfosi di Salmace, Dirce e Biblide. Dirce era, invece, la moglie del re di Tebe. Questi aveva avuto una relazione, da cui ebbe due figli, con Antiope, ma fu ripudiata e trattata come schiava da Dirce. Divenuti adulti, i figli vollero vendicare la madre uccidendo il padre e legando Dirce alle corna di un toro, per essere dilaniata. Oltre che per i diversi monumenti, Gallipoli deve la sua fama alle numerose discoteche ed eventi musicali, e sicuramente alle sue spiagge da sogno, prese d’assalto da turisti e non durante la stagione estiva. Lungo la Baia di Gallipoli, si incontra Punta della Suina.
- Distanza:65 km
- Costa :rocciosa
- Attrazioni :Castello, Cattedrale, Fontana Greca, Movida notturna
- Tag :Spiaggia, storia, natura, divertimento