Experience

Arte, Cultura e Monumenti

Luoghi da non perdere

Ogni civiltà ha lasciato un impronta indelebile all'interno della città. Prevale il contrasto tra l'epoca romana e il barocco, quest'ultimo diede origine ad uno stile del tutto unico tanto da definirsi "il barocco leccese".
Tra i tantissimi luoghi da visitare all'interno della città, non può mancare la Piazza del Duomo e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Continuando su Via Palmieri è possibile raggiungere la famosa Porta Napoli, struttura dedicata a Carlo V che sottolinea il legame con il Regno di Napoli. Di fronte, potrete ammirare il maestoso Obelisco, una struttura commemorativa in pietra leccese eretta nel 1822.
Rimarrai stupefatto dalla bellezza della Basilica di Santa Croce, che incanta con la sua facciata in stile barocco. Costruita nel 1549, è un trionfo di sculture e fregi che vi lasceranno a bocca aperta. Connessa alla stessa Basilica, vi è il Palazzo dei Celestini, che appunto riprende lo stile barocco della stessa chiesa ad esso annessa, appunto l'occhio umano li unisce in un unico amplesso mozzafiato.

Altri luoghi da visitare:

  • PiazzaSant'Oronzo e l'Anfiteatro Romano
  • PortaSan Biagio
  • PortaRudiae
  • Torredel Parco